Giardino della Villa Giacomo Puccini – Dopo un lungo restauro torna visibile nel suo splendore

La Villa Museo di Torre del Lago, dopo lunghi mesi di restauro, questo sabato presenta al pubblico il giardino tornato al suo antico splendore.
Dopo un accurato intervento di recupero botanico e paesaggistico, lo storico giardino della Villa Museo Giacomo Puccini a Torre del Lago, luogo simbolico della biografia del Maestro e cuore verde affacciato sul lago di Massaciuccoli, si presenta oggi al pubblico in una nuova veste. Il restauro restituisce nuova vita a uno spazio caro a Puccini, dove il compositore visse e lavorò per oltre trent’anni, componendo alcuni dei suoi capolavori più amati.
L’intervento ha riguardato anche la cura e la salvaguardia degli esemplari arborei esistenti, oltre al recupero della struttura originale delle aiuole, restituendo al giardino il suo ruolo originario: uno spazio di bellezza, raccoglimento e ispirazione creativa. Lo stesso Puccini lo definiva “il mio rifugio perfetto”, un angolo di quiete da cui osservare il lago e lasciarsi guidare dalla musica del paesaggio.
Con questo restauro, la Fondazione Simonetta Puccini compie un passo importante nella valorizzazione della villa museo, offrendo al pubblico e agli studiosi un nuovo tassello per comprendere la vita e l’opera del compositore, anche attraverso i luoghi che più profondamente ne raccontano la sensibilità artistica.
A chiudere la giornata di inaugurazione ci sarà “Melodiando fino a sera”, una maratona musicale a ingresso libero sui pianoforti appartenuti al Maestro. Il pubblico sarà accolto nella casa come un tempo lo erano gli amici del compositore.
#firenzefuori #torredellago #villagiacomopuccini #puccini #giardino #inaugurazione