Federico Faggin – L’uomo oltre l’evoluzione

Federico Faggin insegna che l’evoluzione è la colonna del mondo, che l’uomo potrà arrivare a inventare qualsiasi cosa, ma che nulla lo potrà mai sostituire: l’essenza stessa della coscienza è la base dell’esistenza stessa dell’uomo.

Ma chi è Federico Faggin? Avete presente il microchip, o ancora lo straordinario touchscreen? Ecco, li ha inventati lui, Federico Faggin, il veneto protagonista della nostra rivoluzione industriale. Ne ha inventate di ogni, ha viaggiato per il mondo, si è speso molto nella sua carriera inventando cosa straordinarie, facilitando di moltissimo la nostra vita.

Ad un certo punto però ha deciso di ritirarsi a “studio privato”, ad altre analisi, più profonde: dimostrare ciò che c’è oltre la fisica quantistica. Ciò che per tanti è assurdo, per lui non solo esiste, ma vuole dimostrare scientificamente la sua esistenza: l’esistenza della coscienza, dell’anima.

“L’intelligenza artificiale è utile ma solo l’uomo ha la luce della coscienza” ha detto di recente a dei ragazzi di una scuola, spronandoli a sviluppare non solo le loro competenze, ma anche la loro interiorità. E chi di noi non ha sperimentato dentro di sé la sensazione che non siamo finiti in corpo e mente, ma che in fondo c’è qualcosa di ancora insperato che dà vita anche ai nostri sentimenti?

È tutta solo scienza e neuroni? Faggin dice di no e, anzi, dobbiamo salvarci da questa concezione sempre più preponderante: “Siamo irretiti da un pensiero che ci fa credere di essere come macchine e questo ci permette di essere abusati da chi promuove l’intelligenza artificiale. Sono qui per mettervi in guardia da un pensiero che vi renderà schiavi”.

Ecco, Federico Faggin ci lascia proprio questo: l’amore all’evoluzione e la consapevolezza e appartenenza a ciò che di più profondo È l’uomo.

 

Photo by Max & Douglas/Contour by Getty Images