Degustazione di vini Acquagiusta alla Casetta del Buon Vino!

Firenze Fuori è stata alla Casetta del Buon Vino spazio estivo del Negroni Bar, per la degustazione dedicata ai vini Acquagiusta della Tenuta La Badiola.

Degustazione a Firenze Vini Acquagiusta Tenuta La BadiolaUna serata alla Casetta del Buon Vino con tema centrale la degustazione dei vini Acquagiusta, prodotti nella tenuta toscana La Badiola. Colonna sonora la splendida voce di Lucia Sargenti.
La tenuta La Badiola si trova nel cuore della Maremma toscana, a 7 Km da Castiglione della Pescaia e dalla costa tirrenica. La loro particolarità dei vini prodotti è quella di affidare la pregevolezza alla qualità dell’acqua con cui vengono prodotti, che sgorga da una sorgente sotterranea purissima. Il nome Acquagiusta è stato coniato dai “pionieri” di tale scoperta che decisero di chiamarla così perché la sorgente si trova in un’area perlopiù paludosa. La tenuta La Badiola fu residenza del Granduca di Toscana Leopoldo II il quale pensò di trasformarla in un polo agricolo. Una scelta che, contestualizzata nell’Italia di metà Ottocento, rappresentava un vero e proprio modello di sistema agricolo innovativo.

Negroni Florence Bar Casetta del Buon Vino vini Acquagiusta

Eventi a Firenze - Degustazione vini Acquagiusta

Una serata quella alla Casetta del Buon Vino (in Piazza Demidoff, proprio davanti al Negroni) che ha esaltato questi vini con una bella storia alle spalle. Agli ospiti che hanno acquistato una bottiglia di Acquagiusta sono stati offerti due calici di vino omaggio di degustazione, mentre per chi ha voluto bere un singolo calice è stato fatto un prezzo molto inferiore al valore di mercato; un buon modo per invogliare a provare l’eccellenza di questo vino.
La troupe di Firenze Fuori ha assaggiato il vermentino e il rosso, trovandoli molto delicati e piacevoli, sicuramente da non perdere!

Aperitivo a Firenze con degustazione vini Acquagiusta

Firenze Fuori alla degustazione vini Acquagiusta