Il Pinocchio dei Pinocchi a Palazzo Vecchio
“Il Pinocchio di Pinocchi” di Edoardo Malagigi. A 140 anni dalla prima pubblicazione dell’opera di Carlo Lorenzini, nel Cortile di Michelozzo un ‘Pinocchio gigante’ di tre...
“Il Pinocchio di Pinocchi” di Edoardo Malagigi. A 140 anni dalla prima pubblicazione dell’opera di Carlo Lorenzini, nel Cortile di Michelozzo un ‘Pinocchio gigante’ di tre...
E’ una contaminazione fra pittura e video la mostra Not Ordinary times di Alessandro Di Vicino Gaudia, inaugurata a Firenze nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi...
Per la serata DAVID 140, al museo dell’accademia di Firenze, cinque giovani cantanti provenienti da tutto il mondo, si sono esibiti nel Sonetto XXIV di Benjamin...
Nella loro galleria, i fratelli Rodolfo e Roberto Guarnieri, raccolgo anni di arte, ispirazione e vita. Premiati a livelli internazionali, raccontano storie e poesia attraverso le...
Compleanno del David di Michelangelo
La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più importanti del mondo, una vera eccellenza fiorentina. E’ la casa del David di Michelangelo e di tante altre...
A Palazzo Medici Riccardi è arrivata “Nexus” la mostra che mostra al pubblico le meraviglie della Biorobotica. Le tecnologie che interfacciano aspetti umani con quelli di...
Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato è una realtà multidisciplinare che si confronta con forme artistiche varie e spesso combinate; il museo stesso...
Il 29 ottobre riaprirà a Firenze il Nuovo Museo dell’Opera del Duomo che conserva la maggiore collezione al mondo di scultura del Medioevo e de Rinascimento...
88 Mercanti d’arte antica e moderna, di cui 27 stranieri, hanno presenziato a Palazzo Corsini sull’Arno, per esporre opere di altissima qualità attentamente selezionate. Grandi ritorni...