“Un’avventura meravigliosa”. Il viaggio di “Ero”, firmato Discoverland

Da “Ken il guerriero” a “Via con me”, da Bjork a James Brown, li abbiamo conosciuti come sarti della musica, con abito nuovo per ogni brano per un esordio che fu reinterpretazione e gioco, sotto l’insegna Discoverland. Roberto Angelini e Pier Cortese firmano questo approccio artigianale alla musica nel progetto nato nel 2011; poco più di dieci anni dopo si arriva ad “Ero”, primo disco di inediti protagonista dell’ultimo appuntamento con Tradizione in Movimento.
Gli strumenti si moltiplicano, la geografia del suono si allarga portandoci ad esplorare mondi più o meno distanti, sintesi di due percorsi che investono l’intera filiera del fare musica, che proprio da quel percorso traducono una nuova grammatica musicale, comune e condivisa.
Un giro del mondo caratterizza il disco. Suggestioni sonore ci guidano verso l’essenza, l’individuo che cambia, il rapporto con il mondo circostante; l’oggi, il domani, speranze e desideri, le fragilità, lo spettro è ampio nell’indagare tutta la complessità dell’essere umano attraverso la ricerca che è viaggio per scoprire se stessi, concreto, onirico, ricco di sfumature che concorrono al cerchio della vita. Un’avventura meravigliosa.