Tutto un altro modo di intendere il vino: God Save The Wine

God Save The Wine è un festival itinerante nato da un’idea (e dalla passione) di Andrea Gori, sommelier, giornalista e scrittore, in collaborazione con Riccardo Chiarini e Firenze Spettacolo. Ospitato nelle location più popolari e frequentate (Expo, Eataly, Hard Rock Cafè), God Save The Wine si sposta di città in città senza mai stancarsi, proponendo ad ogni appuntamento degustazioni, musica e sontuosi buffet, dando l’occasione a tutti di conoscere i vini di aziende nostrane selezionate per l’occasione che garantiscono prodotti genuini nel rispetto della vera tradizione vinicola.
Una sfida enogastronomica che si propone di arrivare al cuore di un pubblico estremamente variegato, seducendo chi non si era mai considerato un amante del vino e soddisfacendo i palati esigenti degli appassionati del rosso nettare. E per un prezzo accessibile a tutti: 25 euro per lasciarsi coinvolgere da un percorso sensoriale ogni volta diverso che coniuga tradizione e innovazione facendo capo all’immaginario eclettico e all’esperta passione di Andrea Gori.
Mercoledì 6 Maggio, God Save The Wine ci ha conquistati il ristorante di Eataly in Via Martelli, con un menù che era un tributo alla gastronomia fiorentina d’eccellenza e un buffet che esplorava le meraviglie d’Italia grazie allo Chef Enrico Panero. Se eravate presenti sapete già di cosa parliamo. Se ve lo siete perso niente paura: mercoledì 20 Maggio, God Save The Wine torna a farci visita, questa volta al Gallery Hotel Art (Vicolo dell’Oro 5), per un percorso che ci porterà a scoprire i vini più sorprendentemente freschi e minerali del mondo ovvero i vini vulcanici! Veri e proprio prodigi della natura che traggono dal magma dei vulcani italiani il loro sostentamento e le loro particolarità olfattive e gustative.
Provare per credere!