Si è concluso il ciclo della rassegna a Villa Bardini Di portata letteraria. Storie a cena. Protagonista del quarto appuntamento lo scrittore fiorentino Marco Vichi!
Firenze Fuori ha apprezzato molto l’idea della rassegna a Villa Bardini Di portata letteraria. Storie a cena a cura di Alessandro Agostinelli: racconti inediti di scrittori e delizie culinarie di cuochi fiorentini. E per l’ultima serata in programma abbiamo avuto modo di conoscere Marco Vichi, molto amato a Firenze e non solo, e di
ascoltare un suo racconto inedito dal titolo “Contorno di storie”.
Marco Vichi ha esordito come romanziere nel 1999 con “L’inquilino”. Nel 2002, con “Il Commissario Bordelli”, ha dato avvio a una serie di romanzi gialli ambientati nella Firenze degli anni ’60 che a oggi consta di 8 volumi. L’intero ciclo è stato pubblicato dalla casa editrice Guanda. Marco Vichi ha vinto il Premio Scerbanenco nel 2009 con il romanzo “Morte a Firenze” di cui è ancora protagonista il Commissario Bordelli. È stato inoltre insignito del Premio delle Arti “Fiorentini nel Mondo” 2013 per le Arti Letterarie.
Oltre ai romanzi gialli è anche autore di racconti, sceneggiature e pièce teatrali ed ha curato le antologie “Città in nero” (2006) e “Delitti di provincia”(2007).
Firenze Fuori è anche entrata in cucina per sbirciare le prelibatezze preparate per la serata. Abbiamo una chiacchierata con lo chef Angelo Acciai che per l’evento ha scelto un menù artusiano:
– Affettati misti e Crostini neri
– Pappa al pomodoro
– Peposo dell’Impunetina, lampredotto e polpette alla maniera dell’Artusi
– Biscotti di Prato
Insomma che dire ci dispiace che fosse l’ultimo appuntamento e speriamo ci sia una prossima edizione!