L’artigianato fiorentino della Bottega d’Arte Maselli
Firenze Fuori alla scoperta delle botteghe fiorentine! Alla Bottega d’Arte Maselli per immergerci nella tradizione artigiana della realizzazione di cornici.
Si trova in via dei Ginori 51/R la Bottega d’Arte Maselli specializzata nella produzione artigianale di cornici.
All’interno ci si occupa in generale della lavorazione del legno; e qual è il personaggio delle favole che per eccellenza si accosta a questo materiale? Pinocchio ovviamente! E nel servizio vi abbiamo dato un assaggio proprio della realizzazione del burattino. Nella bottega ne troverete di tutti i tipi e dimensioni, con rifiniture particolareggiate, ricavati da legni di alta qualità.
La Bottega d’Arte Maselli nasce dall’estro di Paolo Maselli, che nel 1955 a Firenze, decide di aprire il negozio per commercializzare stampe antiche e realizzare cornici artigianali. Con il passare degli anni, trasmette anche a suo figlio, Gabriele Maselli, la sua stessa passione e fantasia per la lavorazione delle cornici, tanto che nel 1979, dopo aver frequentato l’allora esclusiva “Scuola d’Arte Palazzo Spinelli” in Santa Croce a Firenze, dove si è diplomato specializzandosi in doratura, restauro ed intaglio di cornici, inizia anche quest’ultimo a lavorare in negozio.
Nel tempo è rimasta una piccola bottega artigianale a Firenze che ad oggi, grazie all’esperienza, alla passione e alla cura dei particolari, è in grado di offrire servizi di qualità impeccabile per la lavorazione di cornici.
Con questa serie di servizi abbiamo aperto un’ interessante parentesi sul mondo artigiano, per ricordarci sempre che la bellezza di Firenze sta anche nelle sue tradizione!