Fuochi di San Giovanni Frizzanti al 360 del Grand Hotel Minerva
Firenze Fuori per vedere i fuochi di San Giovanni ha scelto una suggestiva location: il nuovo Rooftop Bar 360 sulla terrazza del Grand Hotel Minerva in Santa Maria Novella!
Ha inaugurato proprio il giorno di San Giovanni, patrono di Firenze, il nuovo Rooftop Florence Bar Three-Sixty (360) del Grand Hotel Minerva in piazza Santa Maria Novella. L’evento “Fuochi Frizzanti” prevedeva uno sfizioso Summer Buffet e cocktail di alta qualità, oltre alla possibilità di una bellissima vista, dalle ore 22, sui Fuochi Artificiali, meglio noti a Firenze come “Fochi” di San Giovanni!
Firenze Fuori ha colto l’occasione per darvi un assaggio del fantastico spettacolo che ogni anno la città dedica al suo Patrono.
L’origine dei festeggiamenti di San Giovanni risalgono ai tempi della dominazione longobarda di Firenze. Dal VI-VII Sec. San Giovanni Battista divenne infatti patrono della città, ma solo dopo l’XI secolo a Firenze si cominciò a festeggiarne la memoria il 24 giugno di ogni anno. La scelta di San Giovanni Battista come patrono della città di Firenze fu dovuta alla chiarezza e alla brevità dei suoi insegnamenti, ma anche alla sua personalità coraggiosa e battagliera.
Dal Medioevo fin ad oggi la data del 24 giugno è sempre stata sinonimo di festa per tutta Firenze e per i fiorentini.
I festeggiamenti di San Giovanni Battista iniziano la mattina con la Santa Messa in suffragio dei defunti fiorentini dell’anno e continua con rievocazioni storiche, l’offerta del cero e la finale del calcio storico fiorentino (quest’anno purtroppo cancellata dal Sindaco Nardella a seguito di irregolarità nelle semifinali). Alle 22.00 prende il via lo spettacolo dei fuochi d’artificio che partono dal Piazzale Michelangelo.
Il 24 Giugno tutti i fiorentini alle 22 sono con il naso all’insù a guardare i Fochi di San Giovanni. Firenze Fuori quest’anno era al 360 del Grand Hotel Minerva, e voi dove eravate?