Daniele Silvestri e l’elogio alla gentilezza

Daniele Silvestri e l’elogio alla gentilezza

Con Bugo per Settembre Prato è Spettacolo

di Vincenzo Esposito

è il momento dei cantautori, due sul palco di Piazza Duomo per la seconda serata di Settembre Prato è Spettacolo, la rassegna che porterà in città volti celebri del panorama artistico italiano e non solo, una coda d’estate da vivere nel segno della musica, dello spettacolo in genere.

Due artisti per una serata, si diceva. Show versione rock per Bugo, al secolo Cristian Bugatti, tornato in tour dopo la pubblicazione del singolo “Un bambino”, apripista del viaggio in giro per l’Italia, dimensione spiccatamente live per il ritorno in scena, utile a fornire al pubblico uno spaccato del ritorno alle origini, chiave decisamente diversa da quanto regalato dalle due apparizioni sanremesi nel 2020 e 2021.

Il percorso verso il nuovo giorno è affidato a Daniele Silvestri. è un elogio alla gentilezza il ricco concerto offerto dal cantautore romano. Sale sul palco, ringrazia a tappe durante il live praticamente tutti, dai compagni di viaggio alle maestranze; un bel segnale di vicinanza ad uno dei settori particolarmente segnati dagli anni della pandemia, con strascichi che si ripercuotono fino ai giorni nostri.

Lo show segue vette note di una carriera lunga, con spazio ai nuovi inediti raccolti in “Disco X”, ultima opera musicale, una raccolta dei brani che hanno consacrato il cantautore romano tra i più apprezzati nel panorama italiano, mai banale, impegnato, con sguardo critico sulle ingiustizie di ogni tempo, sul mondo contemporaneo e sulle sue possibili derive. 

Sentita la dedica particolare in un giorno importante, quello in cui ricorreva il compleanno di Erriquez, volto storico della Bandabardò prematuramente scomparso; un inno alla partecipazione in un luogo che conosce e ricorda con affetto l’uomo e l’artista. E poi il viaggio intorno al mondo attraverso i suoni, alla ricerca di contaminazioni, interazione tra culture. Prova riuscita, il pubblico apprezza.