Cobra Kai is back – L’inizio della fine

Uscita pochi giorni fa la prima parte dell’ultima stagione di Cobra Kai: è stata divisa in 3 parti e Netflix ha rilasciato i primi 5 episodi dei 15 previsti. Questa serie tv è un sequel della trilogia originale di Karate Kid. Originariamente, Cobra Kai era nata come Web Tv lanciata da YouTube Premium. Nel 2020 Netflix ne acquisisce i diritti, riproponendo le prime 2 stagioni e rinnovandola anche per una terza.
In breve, le prime 5 stagioni sono tutte ampiamente convincenti, ricche di azione e una sceneggiatura molto ben fatta. L’ evoluzione dei personaggi di Samantha LaRusso, Robby Keene e Miguel Diaz sono stati sicuramente i più interessanti, ovviamente senza nulla togliere agli altri. Veniamo all’ultima stagione, con i suoi primi 5 episodi. Cosa mi ha sorpreso di più? La lo sviluppo narrativo, che per me continua ad essere il suo punto di forza. Trama orizzontale che getta le basi per il presunto scontro finale. Varie trame verticali che vanno a chiudersi nel quinto episodio. Incredibile come in pochi episodi siano riusciti a dare comunque ulteriori caratterizzazioni a praticamente tutti i personaggi principali e allo stesso tempo a inserire ulteriori nuovi elementi narrativi. Uno su tutti sul maestro Miyagi. Le interazioni tra i giovani, tra gli adulti e dei giovani con gli adulti restano assolutamente convincenti come in passato e ce ne sono anche delle nuove, come tra Samantha LaRusso e Tory. Non manca assolutamente l’azione a colpi di karate, questa volta con un nuovo territorio di scontro. La sensazione, però, è che tutto si risolverà sul Tatami.
In conclusione, si può dire che anche questa prima parte è ampiamente promossa, confermandosi ai livelli delle precedenti. Non resta che attendere la seconda parte, in uscita il 28 Novembre, per vedere cosa hanno cucinato e sono sicuro che non mancheranno i colpi di scena (me li aspetto soprattutto sul personaggio di Robby Keene). La terza ed ultima parte arriverà nel 2025 con una data ancora da definirsi. Cobra Kai is back, ma il motto “metti la cera, togli la cera” è più vivo che mai e verrà messo ancor di più a dura prova. Infine, va precisato che il nuovo film Karate Kid, annunciato da Sony qualche mese fa, non sarà collegato alla serie tv, nonostante nella pellicola cinematografica ritornerà Ralph Macchio nel suo ruolo (Daniel LaRusso). Peccato, per me è un’occasione sprecata per portare sul grande schermo personaggi come Samantha o Diaz o Robby, per continuare il loro percorso.
di Francesco Tufano