Cerimonia, IX Edizione “Secret Florence”

Cerimonia raccoglie e declina l’attenzione rivolta alle cose dimenticate, materie della storia naturale della terra.
Attraverso sette danze, Claudia Caldarano esplora i dettagli del corpo creando una costellazione di movimenti in risonanza con le macerie e i frammenti di vita recuperati dopo il terremoto de L’Aquila. Emerge una colonna vertebrale ricomposta attraverso continue metamorfosi del gesto.
Questa discesa nelle forme empatiche di relazione dentro e fuori di noi, tra gesto e cose, natura e oggetti, dinamica e spazio, e sottosuolo, restituisce un corpo quale soglia tra un equilibrio e l’altro, tra la necessità di sottrarre e praticare la dimensione dell’ascolto.
L’oralità dei gesti del corpo diviene il dialetto sorgivo di una lingua inappropriabile per indagare, ricercare e costruire il luogo da abitare.
Le macerie giungono a noi per insegnarci gesti antichi che la tecnologia del corpo dovrà reimparare per continuare a sopravvivere.