“A squola di fallimento” – Imparare dai propri errori (per farne di migliori)

“A Squola di Fallimento” è una lezione che unisce formazione e intrattenimento in un originale format.
La scena riproduce un’aula scolastica dove Andrea Muzzi (autore, attore e regista, da 15 stagioni porta in scena All’Alba perderò, uno spettacolo divenuto poi un film) e Francesca Corrado (Presidente Scuola di Fallimento. Autrice del libro Il fallimento è rivoluzione) si alternano nel ruolo di insegnanti. Il focus centrale è sull’importanza del fallimento come una possibile tappa per il successo. Attraverso la narrazione di storie ed esperienze di vita si impara a vedere il fallimento come lezione di umiltà, come esperienza della realtà, come occasione per reinventarsi, approccio per innovare e inventare, come mappa per prendere decisioni e metodo di apprendimento.
La lezione incoraggia gli spettatori a rivalutare il concetto di fallimento, evidenziando come dietro ogni evoluzione e successo ci sia più spesso di quanto si possa immaginare un errore o una caduta. Perché il fallimento non è un ostacolo ma una opportunità di crescita personale e professionale. Il fallimento è l’occasione di prendere atto dei dettagli ancora da perfezionare.
Ogni spettacolo prevede anche la figura del supplente: campioni di sport, personalità dello spettacolo che condivideranno con il pubblico i loro errori e quelli che sono stati utili per raggiungere i loro traguardi. Il primo ospite sarà Giancarlo Alessandrelli, storica riserva di Dino Zoff alla Juventus. Dopo 5 anni di ininterrotta panchina, Alessandrelli entrò in campo ed in 20 minuti prese 3 goal. Dopo questa pesante delusione, Alessandrelli è rinato come imprenditore diventando – tra le altre cose- il fondatore del Billionaire in Sardegna.
A conclusione della “lezione”, ogni spettatore riceverà un «Certificato di Idoneità alla Caduta e alla Risalita». Un diploma consegnato per aver maturato una consapevolezza unica sul valore del fallimento.
Il 12 dicembre 2024 alle ore 21.00
Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, 50124 Firenze FI
Prezzo del biglietto: 18 euro/ ridotto 10 euro (studenti)
Informazioni di contatto: ascuoladifallimento@gmail.com