Concerto “L’arte della pace”

Venerdì 28 febbraio, alle ore 21, il Teatro dell’Affratellamento ospita un evento unico, dove arte e testimonianza si intrecciano per andare oltre la dicotomia tra pace e guerra.
Protagonisti della serata sono Andrii Koliada, violinista dell’Orchestra del Teatro Nazionale di Kiev, Pietro L. Horvath, storica figura del Maggio Musicale Fiorentino, e Anna Clemente, clavicembalista e docente al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.
La musica accompagna la lettura del diario di Costanza Mascilli Migliorini, scritto durante la sua missione in Ucraina.
“[…] sono partita come counselor volontaria di Mediterranea nella missione numero 41 in Ucraina. Durante la missione abbiamo avuto modo di conoscere Andrii, violino dell’Orchestra di Kiev che qualche tempo fa aveva suonato qui in Italia, prima che scoppiasse la guerra. Parlando con lui ci siamo resi conto della terribile condizione precaria che stanno vivendo, lui e gli altri musicisti dell’orchestra che, da un momento all’altro, potrebbero essere chiamati per andare in guerra”.
Una serata per riflettere su chi, nel mezzo di un conflitto, è costretto a lasciare le proprie passioni e il proprio futuro.