Carlo Portelli, alla scoperta di un pittore eccentrico

Pittore visionario del Cinquecento fiorentino, Carlo Portelli fu condannato dalla critica del suo tempo per un’Immacolata Concezione (oggi considerata il suo capolavoro) con in primo piano una nudità “sfacciata” di Eva.

La Galleria dell’Accademia riparte proprio da questa tavola per scoprire un artista di grande qualità: un percorso tra pittura, disegni e documenti, per una mostra piena di fascino sia per il pubblico che per gli studiosi.

Saranno oltre 50 le opere di  Carlo Portelli, a partire dalla monumentale pala d’altare ‘L’immacolata concezione‘.

La mostra ‘Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso fiorentino e Vasari’, durerà fino  al 30 aprile alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Tra i lavori dell’artista in mostra, oltre alla ‘Concezione’, anche altre pale, come la Trinità di Santa Felicita, l’ Annunciazione di Loro, la Disputa sulla Trinità di Santa Croce.