Symphonika on the rock, tempo di “classici” al Tuscany Hall
Symphonika on the rock. Gli ingredienti sono quelli che mettono d’accordo un pò tutti ed il pubblico multi-generazionale la dice lunga sulla bontà della scelta. Arriva anche a Firenze Symphonika on the rock, viaggio attraverso la leggenda, tour a tappe nei principali teatri italiani e non solo, è il Tuscany Hall lo scenario dello spettacolo cittadino.
I brani sono quelli noti ai più, il valore aggiunto nell’approccio al suono che si arricchisce con il contributo dell’orchestra diretta dal Maestro Fabrizio Castania, non una cornice, protagonista in tutto e per tutto dello show che mette insieme l’approccio crudo del rock ed i componenti dell’orchestra, 25 elementi, chiamati ad impreziosire con la coperta giusta ogni brano.
Passato, presente, futuro, mondi oggi non più così lontani che si incontrano, spazio alle voci, spazio alla scena impreziosita dalla scenografica che accompagna l’evoluzione dello spettacolo; luci, laser, led wall, per impreziosire l’impatto dello show.
Oltre 20 brani in scaletta per il progetto nato da un’idea di Nick Savio,, in doppia veste di chitarrista e direttore artistico. Una scommessa nel 2016, al momento dell’avvio del percorso, con qualche certezza in più nel 2024 per date all’attivo. Obiettivo, anche nel confronto con il pubblico, allargare la conoscenza di un pezzo di storia musicale mondiale anche alle nuove generazioni.