Dame e cavalieri – Medioevo nel Borgo 2024
Dame e cavalieri – Medioevo nel Borgo 2024
Al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Medioevo nel Borgo. La manifestazione che si svolge nel fine settimana dal 2 al 4 agosto a Roccatederighi, nel comune di Roccastrada (GR). Alla conferenza sono intervenuti il presidente dell’Assemblea legislativa toscana Antonio Mazzeo, la consigliera regionale Donatella Spadi, l’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras, il sindaco di Roccastrada Francesco Limatola e il presidente della Proloco di Roccatederighi Giulio Galdi.
Ogni primo fine settimana di agosto, Roccatederighi si catapulta in un viaggio senza tempo, immergendosi nel suggestivo scenario del Medioevo nel cuore del borgo. Le botteghe riaprono le porte, i residenti si trasformano nel contesto dell’epoca. Le stradine antiche raccontano storie di contadini sfiniti, pellegrini pensierosi e mercanti astuti, ciascuno esibendo con orgoglio tessuti pregiati, oggetti d’arte e strumenti essenziali per la vita quotidiana. Quando il sole cede il passo alla notte, la fioca luce delle lanterne svela delizie culinarie da gustare. All’esterno, il suono ritmato degli zoccoli e melodie evocative creano un’atmosfera magica, trasportando chiunque si avventuri in questo viaggio straordinario attraverso le epoche. È un’immersione totale nel fascino e nella vivacità del passato, un’esperienza che incanta i sensi e affascina l’anima di chiunque si unisca a questa celebrazione unica nel suo genere. Saranno presenti: rievocazioni storiche in abiti d’epoca, antichi mestieri, botteghe artigiane, musici itineranti, spettacoli in piazza, scene di vita quotidiana, taverne con piatti tipici del periodo medievale, giochi medievali della Compagnia di Cupatino.
Si inizia venerdì 2 Agosto 2024 dalle ore 18:00 con l’apertura delle porte medievali e inizio spettacoli nel centro storico; sabato 3 Agosto 2024 dalle ore 17:00 Giochi di Potere (1° Parte) a seguire spettacolo di falconeria e spettacoli fino a tarda notte; domenica 4 Agosto 2024 dalle Ore 17:00 Giochi di Potere (2° Parte) a seguire presentazione del Palio e spettacoli fino a tarda notte, alle ore 23:30 esecuzione della Pena e gran finale.