Nell’incantevole sede di Palazzo Giuni Fraschetti, tramite le parole della presidente prof.ssa Donatella Lippi il Lyceum Club si racconta ai microfoni di FirenzeFuori. Alla ricerca di una riscoperta culturale, il Lyceum club di Firenze ha deciso di improntare il programma 2015 sulle “stagioni dell’uomo”. Idea singolare, non banale e polivalente: le stagioni in salsa umanistica, musicale e non solo. Ad inaugurare l’anno, la sezione musica ha presentato un concerto da sala con delle suite per piano e violoncello, con i maestri della scuola di musica di Fiesole: Fernando Scarselli e Giovanni Del Vecchio. Il tempo si è fermato, quasi umile, dinnanzi a note così tanto sublimi, al timido sole di Gennaio, con una coperta intarsiata di Chopin, Schumann e Brahms. Il richiamo del Lyceum Club è a tutta la cittadinanza fiorentina, ricorda La professoressa Lippi, specialmente a quei giovani lontani da una cultura eredità dai grandi maestri di secoli passati spesso lasciati in scaffali polverosi o in vinili rovinati dal incedere lento del tempo.
Ultimi post
Tag
Alessandro Capasso
aperitivo a Firenze
aperitivo Firenze
arte
artigianato
cibo
cinema
cosa fare a Firenze
cucina
eventi a firenze
eventi firenze
evento a firenze
Fashion
Fiorentina
firenze
FirenzediFuori
Firenze eventi
FirenzeFuori
Firenze Fuori
Firenze notte
florence
food
gilberto bertini
il Bardelli
Ivan Periccioli
locale a Firenze
mangiare a firenze
Moda
mostra a firenze
mostra firenze
movida a Firenze
movida buona
movida fiorentina
musica
notte fiorentina
Pitti Immagine
rock
serata a Firenze
serie a
spettacolo firenze
teatro
teatro firenze
Teatro La Pergola
Video
vino