“A come Agricoltura, dal Neolitico a Expo 2015” (ed. Sometti) è un viaggio che inizia nel neolitico e arriva fino ai giorni nostri per raccontare il mondo agricolo, con la sua storia, i suoi valori e la sua voglia di crescere. Siamo stati alla Feltrinelli RED di Piazza della Repubblica per la presentazione di questo semplice ma utile testo. Un volume divulgativo pensato per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media ma adatto anche agli adulti che non sono dentro il settore e vogliono saperne di più. Un affascinante viaggio nella storia dell’agricoltura, con rapide pennellate attraverso tutti i principali aspetti di questo straordinario mondo: i cereali e le coltivazioni più diffuse, il vino e l’olio, il miele, gli allevamenti con le carni e i formaggi, il progresso della meccanizzazione, la politica agraria comunitaria. Senza tralasciare informazioni curiose, particolarità, aspetti meno conosciuti come il rapporto tra agricoltura e religione e agricoltura e arte, per ricordare che l’agricoltura tramanda da sempre anche importanti valori e tradizioni.
Ultimi post
Tag
Alessandro Capasso
aperitivo a Firenze
aperitivo Firenze
arte
artigianato
cibo
cinema
cosa fare a Firenze
cucina
eventi a firenze
eventi firenze
evento a firenze
Fashion
Fiorentina
firenze
FirenzediFuori
Firenze eventi
Firenze Fuori
FirenzeFuori
Firenze notte
florence
food
gilberto bertini
il Bardelli
Ivan Periccioli
locale a Firenze
mangiare a firenze
Moda
mostra a firenze
mostra firenze
movida a Firenze
movida buona
movida fiorentina
musica
notte fiorentina
Pitti Immagine
rock
serata a Firenze
serie a
spettacolo firenze
teatro
teatro firenze
Teatro La Pergola
Video
vino